S.E.Storia economica : Home | About | Issues

Giorgio Lizzul

Un nuovo ritratto fiscale della Venezia del Quattrocento

[pp. 253-292]

Abstract & keywords

La prima metà del Quattrocento è considerata l'apice del potere politico ed economico della Serenissima, ma la grave carenza di fonti primarie ha finora impedito di misurare per quell'epoca la ricchezza cittadina e di confrontarla con quella, meglio documentata, del XIV e XVI secolo. L'articolo presenta un insieme di dati fiscali inediti, una raccolta di valutazioni patrimoniali (condizioni d'estimo) redatte ai fini dei prestiti forzosi cui erano soggetti i cittadini veneziani. Reperita all'interno di una cronaca e dunque priva di una datazione certa, la nuova fonte è sottoposta ad un'analisi prosopografica, paleografica, e contestuale che consente di datarla al tardo 1449. Una prima analisi dei nuovi dati estimali induce a riconsiderare il profilo patrimoniale della Venezia di metà secolo. Emerge infatti un marcato declino della capacità fiscale dei nuclei familiari soggetti a prestiti di emergenza.
Venezia, tassazione pubblica, Stato fiscale, estimo, debito pubblico

The first half of the 15th century is often regarded as the height of Venice?s political and economic power, however, the severe scarcity of primary sources has so far made it difficult to measure the city's wealth during this period or to compare it meaningfully with the better-documented 14th and 16th centuries. This article introduces a previously unknown set of fiscal data: a collection of wealth assessments (condizioni d'estimo) compiled for the purpose of levying forced loans on Venetian citizens. The source, which is preserved within a chronicle and lacking a precise date, is dated to late 1449, by means of prosopographic, paleographic, and contextual analysis. A preliminary examination of the new assessment data invites a reconsideration of the wealth profile of mid-fifteenth-century Venice. Notable, it reveals a significant decline in the fiscal capacity of households subject to emergency loans.
Venice, public taxation, Fiscal State, estimo, public debt
| | Storia economica XXVII (2024) 2 |