S.E.Storia economica : Home | About | Issues

Angelina Marcelli

La Cassa per il Mezzogiorno e le leggi speciali per la Calabria

[pp. 393-413]

Abstract & keywords

L'istituzione e la messa in opera della Cassa per il Mezzogiorno rappresentano un capitolo cruciale dello sviluppo del Sud Italia. Questa ricerca, basata su fonti edite e inedite, rivaluta il primo ventennio della sua attività, con un focus sulla Calabria. La regione emerge come caso emblematico nel dibattito sul divario Nord-Sud e offre un esempio significativo dell'impatto delle politiche di sviluppo sulle regioni più svantaggiate. Nello studio si analizzano criticamente i risultati ottenuti in termini di infrastrutture e occupazione, così come i limiti e le criticità delle scelte compiute.
Calabria, Cassa per il Mezzogiorno, divario Nord-Sud, infrastrutture, secondo dopoguerra

The creation and implementation of the Cassa per il Mezzogiorno represents a crucial chapter in the development of southern Italy. This study, based on published and unpublished sources, re-evaluates the first twenty years of its activity, focusing on Calabria. The region emerges as an emblematic case in the debate on the North-South divide and offers a significant example of the impact of development policies on the most disadvantaged regions. The study critically analyses the results obtained in terms of infrastructure and employment, as well as the limitations of the choices made.
Calabria, Cassa per il Mezzogiorno, North-South divide, infrastructure, post-World War II
| | Storia economica XXVII (2024) 2 |